Ётамс сёрматфть няфтьфонц потмос (содержаниянцты)

Патрицио Джэннари

Википедиесь лопаста
Патрицио Джэннари
итал.: Patrizio Gennari
шачень 24 ноябрьста 1820(1820-11-24)[1]
шачема васта
куласть 1 февральста 1897(1897-02-01)[1] (76 к.)
кулома васта
ошеряйши Италиянь котфоц Италия
тев теят орхидологсь

Патрицио Джэннари (итал.: Patrizio Gennari; шач. 24 ноябрьста 1820, Морэска — кул. 1 февральста 1897, Кальяри) — италиянь ботаниксь, орхидологсь ди патриотсь[2][3][4][5][6].

  • Patrizio Gennari. (1857). Cryptogamae Vasculares Ligusticae - Equisetacearum, Marsilleacearum (Isoetearum), Lycopodiacearum ac Filicium. In Agro Ligustico hucusque detectarum. Synopsis. Memorie Reale Accademia delle Scienze, serie II, Tom. XVIII. Taurini ex Officina Regia. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1861) Nuova specie del genere Isoëtes. Commentario della Societa Crittogamologica Italiana 1: 42. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1864). Flora medica sarda, ossia Descrizione delle piante medicinali che crescono spontanee in Sardegna e intercalate alla serie generale delle specie dell'isola. Cagliari: Tipografia della Gazzetta Popolare. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1865). Florula di Caprera. Ann. Agr. Sicil., ser. 2, 11:35-36. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1866). Specie e varietà più rimarchevoli e nuove da aggiungere alla flora sarda. Cagliari, Tipografia del Corriere. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1867). La storia naturale in Sardegna nell’ultimo ventennio 1846-66 (pp. 505-537). Rassegna Medica, Cagliari, Tip. Gazzetta Popolare. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1867). Note paleontologiche sulla Sardegna: ossia rassegna dei fossili raccolti nelle varie formazioni dell'isola e deposti nel gabinetto mineralogico-geologico della Regia Università di Cagliari. Cagliari, Tipografia del Corriere. di Sardegna. Archivio storico, Biblioteca generale e di Studi sardi. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1869). Isoeteografia Italica ossia Rivista delle Isoetee della Flora d’Italia. Cagliari, Tip. Di A Timon. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1870). Florula di Caprera. Nuovo Giornale. Botanico Italiano, II, pp. 90-145. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1870). Flora medica sarda, ossia Descrizione delle piante medicinali che crescono spontanee in Sardegna e intercalate alla serie generale delle specie dell'Isola. Firenze: N. Martini. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1872). L'Orto botanico e il gabinetto mineralogico della R. Università di Cagliari alla prima esposizione sarda, ossia catalogo degli oggetti esposti dal Prof. P. Gennari direttore di quegli stabilimenti. Tip. edit. dell'Avvenire di Sardegna. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1874). Guida dell’Orto Botanico della R. Università di Cagliari. Cagliari, Tip. Edit. dell’Avvenire di Sardegna. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1883). Riassunto aforistico delle conferenze tenute a Cagliari nel mese di ottobre 1880 intorno alla fillossera. Tipog. Editrice dell'Avvenire di Sardegna. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1889). Florula di Palabanda. Nuovo Giornale. Botanico Italiano, vol. XXI (1): 28-34. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1890). Repertorium florae calaritanae ex horto sicco academico depromptum. Calaris : Ex tip. quondam A. Timon. (итал.)
  • Patrizio Gennari., Angelo Pirotta. (1890). Index seminum in horto botanico calaritano ac per Sardiniae insulam collectorum anno 1889. Tipografia del Corriere. (итал.)
  • Patrizio Gennari., Angelo Pirotta. (1891). Index seminum in horto botanico calaritano ac per Sardiniae insulam collectorum anno 1890. Tipografia del Corriere. (итал.)
  • Patrizio Gennari. (1893). Repertorium Florae Calaritanae ex Horto Sicco Accademico. Tip. Quondam A. Timon, Calari. (итал.)
  • Paola Moroni. Patrizio Gennari e l’Orto Botanico di Cagliari: connessioni storico-scientifiche fra Marche e Sardegna. Museologia Scientifica Memorie. N. 23/2024 (итал.)
  • Guida dell’Orto Botanico di Cagliari. Coedisar. 2009. (итал.)
  • Atzeni F., Mattone A. La Sardegna nel Risorgimento. Carocci editore, Roma. 2014. (итал.)
  • Comune di Moresco. Centenario della morte di Patrizio Gennari scienziato e patriota. Moresco, 1820-1897. Comune di Moresco. 1997. (итал.)
  • Fucili A. Le Marche nel Risorgimento. Edito a cura del Comitato Marchigiano per le Celebrazioni del Centenario dell’Unità d’Italia. Tipografia Giovagnoli, Ancona. 1961. (итал.)
  • Martelli V. Gli esploratori della Sardegna: Patrizio Gennari. Stabilimento tipografico della Società Editoriale Italiana, Cagliari. 1929. (итал.)
  • Menicucci L. Lettere inedite di Patrizio Gennari 1848-1849 raccolte e annotate da Lidia Menicucci. Prem. Stab. Tip. F. Menicucci, Falerone. 1918. (итал.)
  • Severini M. Patrioti e repubblicani nelle Marche tra otto e novecento. Affinità elettive, Ancona. 2004. (итал.)
  • Spadoni D. L’Università di Macerata nel Risorgimento italiano. A. Montanari, Fano. 1902. (итал.)
  1. 1,0 1,1 1,2 1,3 https://www.accademiadellescienze.it/accademia/soci/gennari-patrizio (итал.)
  2. Patrizio Gennari Comune di Cagliari (итал.)
  3. Patrizio Gennari Portale della Rete Italiana dei Musei Universitari (итал.)
  4. Patrizio Gennari The Habitual Tourist (итал.)
  5. Le tendenze politiche e culturali del Risorgimento nelle Marche. 2011. (итал.)
  6. Moresco per Patrizio Gennari. Tipografia Lucchetti, Monterubbiano, Moresco. 1897. (итал.) (итал.)

Ушеширень кучфтемат

[петнемс | петнемс лисьмапрять]